Questionario

Questionario online

Le persone idonee a partecipare all’inchiesta hanno ricevuto a casa una busta con la lettera d’invito. Sul retro della lettera d’invito si trova un codice per accedere al questionario online.

Riservatezza

I dati raccolti con il questionario sono anonimi (senza nome). Nel caso di una pubblicazione scientifica, non è possibile attribuire i dati a una persona; il nome dei/delle partecipanti non apparirà mai su Internet o in una pubblicazione.

Tutte le persone coinvolte in qualche modo nelle inchieste sono tenute al segreto professionale, anche tra medici/che. Tutte le linee guida sulla protezione dei dati sono rispettate. Le inchieste sono condotte in conformità ai requisiti della legislazione svizzera.

La commissione etica cantonale competente ha controllato e autorizzato le inchieste SCAPE-1 e SCAPE-2.